
Esami e studio: come mantenere la concentrazione e favorire la memoria
Gli esami si avvicinano, e ogni volta ritorna lo stesso problema: come fare per mantenere la mente concentrata durante le sessioni di studio? Ecco qualche consiglio per migliorare le proprie prestazioni mentali anche nei periodi più stressanti.
Studiare non è facile, anche perché le distrazioni sono dietro l’angolo: ogni scusa è buona per non tenere la testa sui libri soprattuto quando la stanchezza si fa sentire! Ma tralasciando chi ha la testa tra le nuvole, esistono fattori che possono portare a una minore concentrazione e capacità di apprendimento durante lo studio. Ansia e stress possono ridurre notevolmente le nostre capacità mentali, portandoci di conseguenza ad una pessima memoria e alla mancanza di concentrazione rischiando di farci passare ore davanti a un libro senza aver assimilato nulla!
Ma non temete... Esistono vari fattori su cui intervenire per mantenere e favorire la propria concentrazione e memoria durante lo studio. Piccoli dettagli e accorgimenti che possono dare grandi risultati. Scopriamoli subito!
L’alimentazione da integrare per lo studio
La carenza di vitamine e minerali è una delle prime cause che genera un indebolimento delle prestazioni mentali. Fortunatamente è anche uno dei problemi più facili da gestire: basta seguire una dieta varia ed equilibrata, ricca di alimenti utili per la mente. Ecco alcuni dei cibi più adatti agli studenti e a chiunque cerchi maggiore concentrazione:
- Pesce: ricco di grassi insaturi.
- Semi oleosi: mandorle, nocciole, arachidi, noci, poiché ricche di vitamine del gruppo B nonché di calcio, proteine e fosforo.
- Cereali: farro, avena, miglio e orzo, ricchi di fibre e vitamina E.
- Frutta e verdura: soprattutto banane, arance, mirtilli e lamponi, broccoli e pomodori, utili per acquisire un giusto apporto di vitamine e sali minerali.
- Cioccolato fondente: aiuta a migliorare la concentrazione e aumenta il flusso di sangue al cervello.
Un sonno ristoratore
Il riposo è essenziale per mantenere il cervello sempre attivo e la mente brillante. Il sonno aiuta infatti a “resettare” il cervello, permettendo di rilassare la mente e svuotarlo dalle “scorie” della giornata. È importante dunque rispettare il proprio ritmo sonno-veglia. Da evitare le lunghe nottate a studiare, meglio andare a letto di buon ora e svegliarsi prima per ripassare!
Lo sport
Una passeggiata al parco, una sessione in palestra, basta poco per “staccare” la mente e concentrarsi sull’attività fisica. È importante infatti trovare il tempo da dedicare ad un qualsiasi sport, permettendo al cervello di prendersi una pausa, ma non solo. La mente non sarà l’unica a riposarsi: anche la vista ha bisogno di staccare e allontanarsi dagli schermi luminosi e dai tanti libri da studiare.
Dove studiare
Ci siamo concentrati finora sullo stile di vita, ma è importante non sottovalutare un aspetto importante: il luogo in cui si studia.
È importante infatti creare uno spazio neutrale, privo di distrazioni, tranquillo e ben illuminato. Chi riesce a studiare in biblioteca è sicuramente immerso nell'ambiente ottimale... chi studia a casa dovrebbe provare a creare un luogo appropriato. Assolutamente vietato tenere lo smartphone a portata di mano e i profili social aperti! Non dimentichiamoci inoltre della postura durante le ore di studio. Anche se è comodo studiare nel letto o sul divano, è consigliabile rimanere alla scrivania in posizione dritta e non ricurva, onde evitare problemi alla schiena.
Integratori naturali per lo studio
Seppur abbiate seguito i nostri consigli, ma la concentrazione è sempre ballerina, allora un aiuto naturale è concesso per supportare sia la memoria che la capacità di concentrazione.
Nella categoria Focus & Relax troverai tutti i nostri integratori adatti per aiutare la memoria, stimolare la concentrazione e migliorare la concentrazione.
Rosa Spirit: con ben 14 frutti e 5 verdure, è il complesso vitaminico di tutte le vitamine del gruppo B. Ideale per ridurre la stanchezza fisica e mentale, aiutando a combattere lo stress mantenendo i nervi sani.

Golden Oils: softgel vegetali di acidi grassi Omega 3, essenziali per mantenere normali funzioni cerebrali e la capacità visiva. Un vero aiuto per la mente e per il corpo!
Blue Sleep: un dolce abbraccio naturale a base di melissa, luppolo, vitamina B3 e biotina per favorive il sonno contribuiendo al normale metabolismo energetico e al normale funzionamento del sistema nervoso.
Se ti è piaciuto l’articolo, non dimenticarti di condividerlo con i tuoi amici sui social!